Il Corano e le sue scienze
Tratto da Massimo Campanini, Il Corano e la sua interpretazione, Laterza, Bari, 2013
Il Corano è innanzitutto Logos di Dio. Un'opinione non infondata e diffusa tanto tra i musulmani quanto tra gli orientalisti sostiene che il Corano svolge nell'Islam la funzione che Cristo svolge nel Cristianesimo. Cristo è l'incarnazione di Dio in Terra; il Corano è il Libro in cui la Parola, il Verbo di Dio si è, per così dire, «fatto carne» in mezzo agli uomini. Abbiamo già detto come i teologi antichi abbiano dibattuto se il Corano sia creato o increato e abbiamo già accennato a come sia forse possibile dire che il Corano sembri suffragare la posizione ash'arita piuttosto che quella mu'tazilita. Leggiamo infatti che...
Il testo fa parte del kit formativo Tafsīr: esegesi coranica, realizzato da Francesca Badini. Vai al kit...