Hindutva
Il percorso riferito all’Hindutva («induità») propone alcuni saggi di esperti, come Mario Prayer, Alberto Pelissero, Luca Ozzano e Sudhir Kakar, raccolti allo scopo di far conoscere il movimento revisionista e fondamentalista che nei decenni scorsi ha acquistato seguito e potere politico in India. Oggi le organizzazioni che si rifanno ai concetti e ai valori dell’Hindutva continuano ad avere un forte seguito nel Paese asiatico e mantengono legami con alcuni dei principali partiti politici indiani.
India. Revisionismo storico e fondamentalismo religioso
Il portale treccani.it permette di introdurre l'approfondimento sull'hindutva («hinduità») grazie a un rilevante articolo di Mario Prayer dal titolo «India. Revisionismo storico e fondamentalismo religioso» pubblicato nella sezione dedicato al Dizionario di Storia, con cui si apre il nostro kit formativo.
Fenomeni di fondamentalismo all'interno di una religione considerata come sistema complesso
La rivista Kervan, International Journal of Afro-Asiatic Studies, sul numero 4&5 edito nel 2007 pubblicò tra i contributi un articolo di Alberto Pelissero intitolato «Fenomeni di fondamentalismo all'interno di una religione considerata come sistema complesso», utile per contestualizzare l'esperienza del movimento dell'hindutva
Hindutva: la destra nazional-religiosa indù dalle origini alla conquista del potere
La rivista Kervan, International Journal of Afro-Asiatic Studies, sul numero 6 edito nel 2007 pubblicò tra i contributi un articolo di Luca Ozzano intitolato «Hindutva: la destra nazional-religiosa indù dalle origini alla conquista del potere», utile per conoscere la storia del movimento dell'hindutva
L'epoca di Kali: violenza tra gruppi religiosi in India
Il contributo di Sudhir Kakar per Funzione Gamma, journal online di psicologia di gruppo, affronta in modo ampio e circostanziato il tema della violenza tra hindu e mussulmani in India. Fa un’analisi del fenomeno integrando vari punti di vista: storico, religioso, sociale, economico e psicologico.
Vedi anche:
Partition Narrative
Venticinque anni fa il massacro di Ayodhya cambiò l’India per sempr
Organizzazioni e partiti legati all'hindutva
Il portale treccani.it propone alcune schede specifiche legate alle organizzazioni e ai partiti che hanno concepito e veicolato gli ideali dell'hindutva con cui si conclude questo approfondimento.
La prima tra queste organizzazioni è detta «Comunità dei volontari nazionali», ovvero Rastriya swayamsevak sangh
Vedi anche:
Vishwa hindu parishad («Società universale hindu»)
Shiv sena («esercito di Shivaji»)
Bharatiya janata party (partito politico indiano)