Oliviero Toscani a Barbiana
Quando Oliviero Toscani a Barbiana immortalò la scuola di don Milani
Quando Oliviero Toscani a Barbiana immortalò la scuola di don Milani
L’arte della metamorfosi. Le maschere nelle culture dell’Africa subsahariana
Ivan Bargna | Professore di Antropologia estetica e di Antropologia dei media presso l’Università di Milano-Bicocca | venerdì 07 Febbraio 2025 - ore 17.30 | Fondazione Collegio San Carlo
In occasione del Giorno della Memoria 2025 l’ingresso al MEIS sarà gratuito domenica 26 e lunedì 27 gennaio
Buddhismo per chi comincia: una guida per chi muove i primi passi sul sentiero
Al via il bando «Tullio Vinay» per le tesi di laurea
Creazioni - dal Principio all’Infinito
13 Gennaio 2025 - 17 Febbraio 2025
Dialoghi a più voci: la prospettiva delle fedi | Ciclo di incontri on line | Ebraismo – Cristianesimo – Islam – Induismo
La teologia tra conservazione e trasformazione
20 Gennaio 2025 | 11:00 — 13:00 | FBK Aula Piccola | Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Valdesi. Vivi e viventi da 850 anni
Non solo quelle sante: la Chiesa ha un anno di porte da attraversare
La conquista di Granada, il grande trionfo dei Re cattolici
Storie di Giusti. Il podcast che racconta le figure esemplari onorate al Giardino dei Giusti di Milano
Arabeschi. L’aniconismo islamico tra ornamento e scrittura
Giovanni Curatola | Professore di Archeologia e storia dell’arte musulmana| Università di Udine
Fondazione Collegio San Carlo | Centro Studi Religiosi | venerdì 24 Gennaio 2025 - ore 17.30