Kit formativi

Confucianesimo

1h 10'

Un percorso che permette di conoscere le caratteristiche del Confucianesimo e la sua importanza nel pensiero asiatico nella storia fino a oggi

Data: 10 Luglio 2019

Valdesi 2

2h 40'

Il secondo kit formativo dedicato ai Valdesi è stato realizzato grazie alla collaborazione di Alessia Passarelli e Simone Baral dell'Ufficio dei Beni Culturali della Tavola Valdese, ricercatrice presso la Fondazione scienze religiose di Bologna impegnata nell'elaborazione dell'Atlante dei diritti delle minoranze religiose e d’interesse nei paesi europei. Il kit approfondisce temi già affrontati nel primo kit dedicato alla chiesa valdese fornendo una prospettiva più ampia in senso geografico grazie a contributi riferiti alla diffusione del Valdismo nel continente americano

Data: 05 Maggio 2022

Chiesa Metodista

2h 30'

Il kit sulla Chiesa metodista è stato realizzato grazie alla collaborazione di Sergio Aquilante, titolare di una borsa di ricerca presso il Centro di documentazione metodista dell'OPCEMI.

Data: 17 Giugno 2021

Blasfemia I

45'

Una riflessione sui concetti di blasfemia e libertà d’espressione, che richiamano quelli di libertà di religione e pluralismo religioso

Data: 04 Settembre 2018

Buddhismo tibetano

2h

Una video-lezione sulla città di Lhasa accompagnata a letture per conoscere in maniera più approfondita la religione e la regione tibetana

Data: 01 Luglio 2019

I Sikh

45'

Un video e alcuni approfondimenti dal Dizionario del sapere storico-religioso e da siti web, per conoscere la religione sikh

Data: 27 Giugno 2018

Buddhismo

1h 15'

Un percorso storico-geografico sulla diffusione del buddhismo in Asia, con testi tratti dal Dizionario del sapere storico-religioso

Data: 24 Luglio 2018

Induismo

1h 15'

Un video e alcuni approfondimenti dal Dizionario del sapere storico-religioso e da siti web, per conoscere l’induismo

Data: 10 Luglio 2018

Cardinali

2h 40'

Il kit Cardinali è stato realizzato grazie al contributo di Michela Guidi dottoressa di ricerca presso l’Università di Pisa. Il kit approfondisce l’istituzione del cardinalato all’interno della gerarchia cattolica, in senso storico e in considerazione delle funzioni attuali ricoperte dai cardinali, tramite documenti papali, letture specifiche e video

Data: 15 Dicembre 2022

La chiesa armena

2h 20'

Il kit formativo sulla Chiesa armena è stato realizzato grazie al contributo di Federico Alpi, assegnista di ricerca presso l’Università di Modena e Reggio, impegnato anche presso la Fondazione per le scienze religiose dove collabora alla parte armena del Corpus Christianorum – Conciliorum Oecumenicorum Generaliumque Decreta.

Data: 20 Marzo 2021

Ateismo

50'

Riflessioni raccolte in volumi della biblioteca PARs proposte per affrontare e comprendere il significato del termine e i suoi risvolti sociali

Data: 28 Giugno 2018

Diritto canonico II - Dal XII al XVI secolo

4h

Il kit formativo Diritto canonico II - Dal XII al XVI secolo è stato realizzato grazie al contributo di Lucia De Lorenzo, Junior Research Fellow presso Fscire, dove conduce una ricerca sulla figura dei vescovi-profeti nel contesto escatologico delle Omelie ad Ezechiele di Gregorio Magno e la conseguente ricezione in età medievale. Il kit, seconda parte di un approfondimento diviso in due sezioni,

Data: 03 Aprile 2025

Islam europeo, Islam italiano

3h

Il kit formativo sull'Islam in Europa e in Italia è stato realizzato con il contributo di Mohammed Hashas, Senior Researcher presso la Fondazione Scienze Religiose, che svolge la sua attività alla biblioteca e centro di ricerca sugli studi islamici "La Pira" di Palermo e ricopre l'incarico di docente a contratto alla Università Luiss di Roma.

Data: 20 Marzo 2021

Manuali scolastici

2h

L'approfondimento dedicato all'analisi della didattica delle religioni nei manuali, realizzato grazie alla collaborazione con Pars di Maria Chiara Giorda, docente di Storia delle Religioni presso l'Università degli Studi Roma Tre

Data: 16 Marzo 2021

Diritto Canonico - Dalle origini all'XI secolo

1h 50'

Il kit formativo Diritto canonico I - Dalle origini all'XI secolo è stato realizzato grazie al contributo di Lucia De Lorenzo, Junior Research Fellow presso Fscire, dove conduce una ricerca sulla figura dei vescovi-profeti nel contesto escatologico delle Omelie ad Ezechiele di Gregorio Magno e la conseguente ricezione in età medievale.

Data: 27 Marzo 2025

Giubileo

1h 35'

Il kit, realizzato grazie alla collaborazione di Michela Guidi, cultrice della materia per Storia della Chiesa Medievale presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, affronta il tema del Giubileo cattolico

Data: 04 Marzo 2025

La Chiesa Ortodossa rumena

3h

Il kit formativo La Chiesa Ortodossa rumena, è stato realizzato grazie al contributo di Maria Chiara Giorda, professoressa ordinaria presso l’Università Roma Tre, e Giuseppe Tateo, ricercatore presso l’Università Roma Tre. Il kit approfondisce in chiave storica il peculiare sviluppo dell'ortodossia in territorio rumeno

Data: 25 Febbraio 2025