yoga

Contenuti correlati a "yoga"

Yoga senza Barriere

Terzo Convegno Nazionale Yoga senza Barriere

 

In occasione della Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità domenica 3 dicembre 2023 l’associazione Dharma Seva Milano in collaborazione con l’Unione Induista Italiana presenta presso la
Casa Dei Diritti, Via E. De Amicis 10, Milano la terza edizione del convegno nazionale Yoga senza barriere.

 

Scopri come partecipare su induismo.it...
 

 

Data: 22 Novembre 2023

International Day of Yoga

International Day of Yoga

 

Due giornate dedicate all’amore per se stessi, per gli altri e per la natura. Tante le attività previste: hatha yoga per adulti e bambini, workshop, laboratori, conferenze, spettacoli e molto altro ancora.

 

Scopri tutte le iniziative su induismo.it...
 

Per approfondire segui il kit di Pars Yoga, realizzato con la collaborazione di Luca Villa. Vai al kit...
 

 

Data: 14 Giugno 2023

Yoga senza barriere

Yoga senza barriere – primo convegno nazionale
Venerdì 3 dicembre dalle 17.30 alle 20.00 in modalità online, l’Unione induista italiana e il Dharma Seva di Milano organizzano Il primo Convegno Nazionale Yoga senza Barriere, in occasione della Giornata mondiale della disabilità.

 

Il convegno rientra nel progetto denominato “Yoga senza barriere” promosso dall’Unione Induista Italiana; si prefigge di affrontare il tema della disabilità interrogando figure di esperti nel campo istituzionale, dello yoga, della medicina e dell’architettura per cercare di andare oltre tutte quelle barriere fisiche e mentali purtroppo ancora molto presenti, soprattutto in alcune realtà.

Scopri come partecipare su induismo.it...
 

Per approfondire puoi seguire il kit formativo sullo yoga di Pars. Vai al kit...

 

Data: 01 Dicembre 2021

Le rappresentazioni dello yoga nell'arte

 

La conferenza ha come tema la rappresentazione dello yoga nell'arte indo-tibetana. Ne traccia l'origine e lo sviluppo sia in ambito buddhista, sia in ambito induista, anche tramite un confronto con le fonti testuali con l'obiettivo dell di collocare l'evoluzione dello yoga come disciplina di rilassamento e assorbimento mentale realizzati per mezzo di posture affini alle posizioni (āsana) dello Haṭha yoga, che ritroviamo raffigurate nei monumenti indiani e tibetani a partire dal XIII secolo.

 

Data: 10 Novembre 2021

Tra etica e cura della terra – giornata della cura

Sabato 29 giugno – Tra etica e cura della terra

Giornata della cura organizzata dall'Unione Induisti Italiani presso l'ashram di Altare, Savona.
La cura si pone come fil rouge in grado di unire ambiti apparentemente molto distanti tra loro, ma in verità compenetrati e complementari gli uni agli altri, quali l’antica disciplina dello yoga, le scienze mediche, l’osservazione e la protezione dell’ambiente e della natura nel suo complesso.

 

“Noi rispecchiamo il mondo. Se potessimo cambiare noi stessi, cambierebbero anche le tendenze nel mondo.”

Mahatma Gandhi, World Tomorrow, 1926

Vai su Induismo.it per conoscere come partecipare all'evento...

Data: 28 Giugno 2019

21 giugno - Giornata Internazionale dello Yoga

Il calendario con gli incontri ad oggi in programma per la Giornata Internazionale dello Yoga indetta dall'ONU. A cura dell'Unione Induista Italana.

Scopri il programma della giornata in varie città italiane...

Anche durante il fine settimana ci saranno eventi legati all'International Day of Yoga:

22 giugno Roma: con la partecipazione di Yogacharya Dr. Ananda Balayogi Bhavanani

22 giugno Milano: pratichiamo yoga presso il Museo Diocesano

Data: 21 Giugno 2019

Yoga Festival Bimbi

 

L’invasione dei piccoli Yogini - Arriva la 4° edizione di YogaFestival Bimbi dall’11 al 12 maggio al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.  In programma 72 laboratori per coinvolgere non solo bimbi da zero (si, i bebè!) a 12 anni, ma anche mamme in attesa, genitori, adolescenti e perfino nonni! Le attività son gratuite

 

Scopri lo Yoga Festival Bimbi...

Data: 10 Maggio 2019

Tradizioni del pensiero induista

Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.

Anno pubblicazione: 
2010
Numero di pagine: 
7
Autore: 
Stefano Piano
Data: 13 Giugno 2018