Intelligenza Artificiale

Contenuti correlati a "Intelligenza Artificiale"

Etica e intelligenza artificiale

Preoccupazioni etiche sull’intelligenza artificiale

 

Leader cristiani nel campo della scienza, della tecnologia e della teologia hanno inviato una lettera aperta nella quale si invitano le comunità di fede e di credo del Regno Unito a partecipare alla discussione nazionale e internazionale sull’intelligenza artificiale.
La lettera, inviata a Michelle Donelan, segretaria di Stato per la scienza, l’innovazione e la tecnologia, è stata firmata tra gli altri da Graham Budd, direttore esecutivo del Faraday Institute for Science and Religion, dal pastore Philip McCormack, preside del Centro di teologia digitale allo Spurgeon's College di Londra, e da Nathan Mladin, ricercatore senior presso il think tank Theos.
I firmatari sono tra i 30 leader di religiosi che hanno preso parte a un incontro sostenuto dal Forum per la Pace di Abu Dhabi e dalla Pontificia Accademia per la Vita del Vaticano, che si è svolto la scorsa settimana prima del vertice sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale del Regno Unito, ed è stato presieduto dall’ex ministro degli Interni Sajid Javid.

 

Continua a leggere su riforma.it...
 

Data: 15 Novembre 2023

Riflettiamo su cosa è il culto a Dio

Riflettiamo su cosa è il culto a Dio

 

L’articolo del 26 giugno scorso “In Germania il primo culto gestito dall'Intelligenza Artificiale” è probabilmente uno di quelli che hanno sollevato più reazioni sui social network e anche nelle chiacchierate fuori dal culto domenicale. A chi fosse sfuggito, l’articolo riporta che «Venerdì 10 giugno, nella cittadina bavarese di Fürth è stato recitato il primo sermone non da un predicatore in carne e ossa ma dall'intelligenza artificiale di ChatGpt».
Più che il fatto stesso, è interessante che l’evento abbia provocato tanti commenti. A tal proposito, umanamente intelligente è stata la redazione di Riforma che il 6 luglio ha partorito l’idea di chiedere un commento proprio all’IA.

 

Continua a leggere su riforma.it...
 

Data: 19 Luglio 2023

Intelligenza Artificiale e culto

In Germania il primo culto gestito dall'Intelligenza Artificiale

 

Venerdì 10 giugno, nella cittadina bavarese di Fürth è stato recitato il primo sermone non da un predicatore in carne e ossa ma dall'intelligenza artificiale di ChatGpt.
L'esperimento ha previsto l'installazione di uno schermo al centro della chiesa, dove vari avatar hanno intonato canti e preghiere sulla falsariga di un tradizionale appuntamento della comunità protestante.
Il pastore virtuale ha officiato un servizio durato circa 40 minuti, incluso il sermone, le preghiere e la musica. I partecipanti hanno apprezzato, pur sottolineando che l’interazione umana appare ancora necessaria in alcuni aspetti.
La funzione ha visto riunirsi circa 300 persone nella Chiesa luterana di San Paolo.

Continua a leggere su riforma.it...
 

Data: 28 Giugno 2023