Induismo

Contenuti correlati a "Induismo"

Divino, femminile, animale

Divino, femminile, animale
giovedì 19 giugno ore 16:30

Intrecciando riflessione intellettuale e pratica artistica, in questo incontro le ricerche della professoressa Chiara Policardi sulle elusive figure delle yogini nell’India medievale e sulle valenze e i significati del teriomorfo, incontrano l’antichissima forma di arte marziale del Kalaripayattu attraverso gli interventi della danzatrice e performer Arianna Romano.

Scopri di più su maotorino.it...
https://www.maotorino.it/it/evento/divino-femminile-animale/

 

Data: 18 Giugno 2025

Buddhisti, Cristiani, Indù, Giainisti e Sikh

Buddhisti, Cristiani, Indù, Giainisti e Sikh: In dialogo e collaborazione per rinnovare e riaccendere la speranza nei nostri tempi
MERCOLEDÌ 4 GIUGNO 2025 | Ore 9.00 – Aula Magna | Pontificia Università Gregoriana

 

Il Dicastero per il Dialogo Interreligioso, in collaborazione con il Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana, l’Unione Induista Italiana, l’Unione Buddhista Italiana, l’Istituto di Jainologia e la Sikhi Sewa Society, organizza questo convegno di una giornata per Buddhisti, Cristiani, Induisti, Giainisti e Sikh in Italia, presso la Pontificia Università Gregoriana mercoledì 4 giugno 2025. La conferenza mira a promuovere il dialogo e la collaborazione tra i credenti di queste religioni in Italia, avviati nel 2018, nello spirito di “Nostra Aetate”, il documento del Concilio Vaticano II che ha indicato il dialogo della Chiesa cattolica con i seguaci di altre religioni come una delle vie sicure per promuovere l’amore, l’unità e la comunione tra i popoli. Quest’anno ricorre anche il 60° anniversario di questo importantissimo documento della Chiesa che sostiene il valore e l’importanza del dialogo interreligioso per la pace e l’armonia. Il tema della Conferenza è: “Buddisti, cristiani, induisti, giainisti e sikh: in dialogo e collaborazione per rinnovare e riaccendere la speranza nel nostro tempo”.

 

Scopri come partecipare su unigre.it...
 

 

 

Data: 28 Maggio 2025

La voce femminile nella cultura indiana

La voce femminile nella cultura indiana
26 Maggio 2025 - 10 Giugno 2025

 

STRĪ KĀ SWAR | Rassegna di eventi dedicati alla voce femminile indiana in ambito musicale, letterario, artistico e sociale
in memoria e con l’ispirazione di Padmavibhushan Girija Devi ji

 

Scopri di più su induismo.it...
 

 

 

Data: 21 Maggio 2025

Il legame tra uomo e natura nell'ayurveda

Il legame tra uomo e natura nell'ayurveda

 

Riflessioni e consigli pratici per contrastare uno stile di vita che spesso dimentica i ritmi naturali e l’importanza di tutto quello che ci circonda.
Un invito all’ascolto di se stessi e dell’ambiente, riscoprendo l’antichissima tradizione ayurvedica.
Incontro on line aperto a tutti domenica 13 aprile alle ore 10.00 con il dott. Salil Joglekar (Pune – India), medico ayurvedico. Introduzione e traduzione a cura del Matha Gitananda Ashram, monastero tradizionale induista ad Altare (SV).

 

Scopri come partecipare su induismo.it...

 

 

Data: 09 Aprile 2025

Sri Rama Navami 2025

Sri Rama Navami 2025
29 Marzo 2025 | Torino

 

Vi aspettiamo per la celebrazione di Sri Rama Navami 2025 in Torino presso lo Sporting Dora.
ore 10:30 – Shobha yatra (con partenza da Sporting Dora)
ore 15:00 – Sita Rama Kalyanam puja
ore 17:30 – Attività culturali

 

Scopri come registrarti su induismo.it...
 

Data: 26 Marzo 2025

Holi. Festa dei colori

Holi. Festa dei colori
22 Marzo 2025 - 23 Marzo 2025 | Gussago

 

A Palazzo Caprioli evento in occasione dell’apertura del festival Luci dell’India 2025, per immergersi in un viaggio tra i mille colori attraverso storie tratte dai testi sacri della tradizione induista.
Stage di Kuchipudi e spettacolo di danza classica indiana: la danza è ritmo, coordinazione dei movimenti, graduale presa di coscienza del proprio corpo, delle emozioni, sviluppo della capacità di esprimere e comunicare sentimenti ed emozioni. Un meraviglioso linguaggio espressivo che introduce a una cultura ricca di miti, epopee, opere poetiche e a una vasta simbologia che esprime concetti filosofici e spirituali, per sperimentare emozioni che coloreranno lo spazio come un dipinto, dove il corpo trasportato dal ritmo sarà il suo pennello.

 

Scopri il programma su induismo.it...
 

 

Data: 19 Marzo 2025

Sorrisi e abbracci

Sorrisi e abbracci
sabato 22 febbraio 2025 ore 16:30 | Museo d’Arte Orientale | Via San Domenico, 11 Torino

 

Nella collezione di statuaria indiana, il dio Shiva e la sua consorte Parvati siedono abbracciati con un sorriso lieve, mentre alcune sale più in là, nei bronzi e nei dipinti tibetani, divinità terrifiche dall’aspetto feroce stringono la loro partner tantrica in un abbraccio furioso. A partire da questi spunti, il percorso si sviluppa tra la statuaria di soggetto buddhista e induista proveniente dall’Asia Meridionale e dal Sud-est asiatico e gli oggetti di arte religiosa dallo straordinario impatto visivo che rappresentano lo sterminato pantheon del Buddhismo tantrico.

 

Scopri come partecipare su maotorino.it...
 

 

 

Data: 18 Febbraio 2025

Creazioni - dal Principio all’Infinito

Creazioni - dal Principio all’Infinito
13 Gennaio 2025 - 17 Febbraio 2025
Dialoghi a più voci: la prospettiva delle fedi | Ciclo di incontri on line | Ebraismo – Cristianesimo – Islam – Induismo

 

Un percorso nelle fedi, dal preludio della vita fino all’esplorazione del suo fine e mistero profondo, per scoprire assonanze, echi lontani e differenze che dischiudono la ricchezza delle Scritture e delle tradizioni sapienziali.
Un’immersione in come l’universo emerge ed esiste, nella visione e nelle esperienze mistiche di profeti e saggi antichi, nella parola Divina trasmessa attraverso le Scritture, dove si offrono prospettive che non si oppongono alla conoscenza scientifica, ma la arricchiscono.

 

Scopri il programma su induismo.it...
 

 

Data: 15 Gennaio 2025

La festa indiana di Makar Sankranti

Il sole, il sesamo e gli aquiloni. La festa indiana di Makar Sankranti

 

Passeggiando tra le statue provenienti dall’India e dal Sud-est asiatico, tra rappresentazioni di figure e miti dell’Induismo, scopriremo come si festeggia in diverse parti dell’India - e non solo - la prima festa dell’anno, quando il sole entra nel segno zodiacale del Capricorno e la primavera si avvicina. Nell’attività di laboratorio si potrà sperimentare come costruire un aquilone.

 

Scopri come partecipare su maotorino.it...
 

Leggi anche Pangal-Makara Samkranti su induismo.it...
 

 

Data: 01 Gennaio 2025

Il tuo Divali a colori e profumi

Il tuo Divali a colori e profumi

 

In occasione dei festeggiamenti di Divali, la festa indiana delle luci. In collaborazione con Unione Induista Italiana, UIT-Sanjivani, Coordinamento Spontaneo Divali
Ispirati dai colori, dalle voci, dai profumi del Divali, la festa indiana delle luci, i partecipanti potranno usare materiali inconsueti per creare il proprio lavoro ispirato ai rangoli, i tradizionali disegni variopinti che si realizzano sul pavimento, con polveri e diversi materiali, in occasione di festività e cerimonie

 

Scopri come partecipare su maotorino.it...
 

Scopri il programma di tutte le celebrazioni per festeggiare Divali su induismo.it...
https://www.induismo.it/diwali-2024/

Data: 23 Ottobre 2024