Corano

Contenuti correlati a "Corano"

Gli animali nell’islam

Nel Corano vari passi parlano di animali. Alcuni aiutano al pentimento dell’essere umano davanti al peccato, altri si fanno metafora della bellezza di tutto il creato. Tuttavia, il messaggio più importante è che l’uomo è il luogotenente del Creatore, l’unico vero custode della Vita, compito che deve essere svolto con grande responsabilità.

Leggi l'approfondimento su confronti.net...

Data: 08 Ottobre 2019

Dal Monte della Luce al Monte Qaf

 

Tra gli articoli inclusi negli Atti del convegno Religioni e Sacri Monti, organizzato nel 2004 tra Torino, Moncalvo e Casale Monferrato, compare un contributo di Alberto Ventura, corredato di immagini, che ha lo scopo di illustrare il ruolo religioso e politico dei monti nel mondo islamico. L'autore sceglie tre chiavi di lettura: la storia, il rito e i simboli, per farci conoscere come le montagne si intreccino con la religione musulmana fin dalle sue origini.

 

Anno pubblicazione: 
2007
Numero di pagine: 
12
Autore: 
Alberto Ventura
Data: 04 Giugno 2019

Goccia a goccia dal cielo cade la vita. ACQUA, ISLAM E ARTE

 

da 13 Aprile 2019 a 1 Settembre 2019 al Museo d'Arte Orientale di Torino
La mostra racconta il rapporto intimo tra acqua e Islam, dalle sue radici più antiche ai suoi tanti complessi sviluppi, sino alle necessità più recenti.
A partire dalle affermazioni del Corano e della letteratura successiva, illustra lo sviluppo storico dei tanti ruoli e significati ricoperti dall’acqua e l’incarnazione dei suoi significati nell’arte e nei manufatti islamici, una narrazione attraverso immagini, oggetti, reperti, libri e miniature: tecnologia, vita quotidiana e arte, che per secoli si sono rispecchiate nelle tante diverse fruizioni dell’acqua. Ma non solo: c’è spazio anche per guardare all’eredità islamica nel mondo europeo dal cinquecento all’orientalismo ottocentesco.

Per tutta la durata della mostra un calendario di eventi consentirà al pubblico di approfondirne i temi e di immergersi, anche se solo figurativamente, nell’acqua che scorre nelle sale espositive del MAO. La rassegna prevede incontri con gli studiosi che hanno contribuito alla realizzazione della mostra e conferenze in collaborazione con il Politecnico di Torino. A completare il calendario visite guidate e attività per famiglie.

 

Scopri la mostra Goccia a goccia dal cielo cade la vita. ACQUA, ISLAM E ARTE

 

 

Data: 10 Maggio 2019